Benvenuti nel mio Blog !

Calamarata

By 13 agosto 2023

Calamarata





Amiche a me. Voi che leggete il blog alla ricerca di ricette golose, veloci ma soprattutto facilmente riproducibili, ecco vi presento la mia calamarata. Lo so, lo so, in rete esistono innumerevoli ricette che propongono questa golosissima pasta a forma di anello condita con un super sughetto di pomodorini, profumata e saporitissima. Come suggerito da tutti è davvero una pasta facile, facile, facile, una pasta di pesce che con poche mosse vi permetterà di fare un figurone sia per una cena in famiglia, sia con gli amici. Ve lo garantisco io che con il pesce, insomma non sono propriamente una super chef. Comunque la mia famiglia, che è in assoluto il mio pubblico preferito per testare le mie ricette, ha chiesto a brevissimo il bis!!!!!!


INGREDIENTI

(per 3 persone)

  • pasta tipo calamarata 250 g
  • calamari già puliti circa 400 g **
  • 15 - 20 pomodorini del piennolo
  • 2 spicchi di aglio
  • peperoncino
  • sale
  • pepe
  • olio evo
  • prezzemolo fresco

**io mi sono fatta preparare i calamaretti direttamente dal pescivendolo


PREPARAZIONE

  • Se avete acquistato dei calamari e non li avete fatti pulire dal pescivendolo, è necessario per prima cosa procedere alla pulizia dei calamari. (Togliere i tentacoli, eliminare il dente, togliere le interiora e la pelle. Tagliare i calamari ad anelli)
  • In un wok scaldare un generoso goccio di olio (siate davvero generosi) con l'aglio, il peperoncino e qualche gambo di prezzemolo.
  • Lavare e tagliare a metà circa quindici pomodorini e aggiungerli in padella. Far saltare a fuoco vivace per un paio di minuti.


  • Aggiungere i calamari, salare e pepare e cuocere per una decina di minuti.

  • Nel frattempo cuocere in abbondante acqua salata la pasta avendo cura di lasciarla molto al dente (scolare almeno tre minuti prima del tempo ottimale)
  • Scolare e trasferire nel wok e spadellare per qualche minuto al fine di mantecare bene i sapori.
  • Profumare con prezzemolo tritato, e aggiungere qualche pomodorino a crudo.
  • Servire subito.





Ti potrebbe piacere anche...

0 commenti