­
Benvenuti nel mio Blog !

Polpettine con i cornflakes

By 17 marzo 2025

 

Polpettine con i cornflakes


Le polpette mettono sempre tutti d'accordo, perchè piacciono a tutti e perchè possono raccogliere parecchi ingredienti di recupero. In questo caso ho voluto avvolgere le polpette in una panure di cornflakes che le rende più saporite e croccanti. Per renderle anche morbide e non stoppose, anche con la cottura in forno come faccio io, lascio l'impasto molto molto morbido e lascio le dimensioni piuttosto piccole, in modo da richiedere una cottura breve.


INGREDIENTI

(Naturalmente le dosi di tutti gli ingredienti dipendono dalla quantità di carne a disposizione. Essendo una ricetta del riciclo le proporzioni degli ingredienti possono variare fra loro.)
  • 150 - 200 g di carne già cucinata
  • 100 g mortadella
  • 3 cucchiai di grana grattugiato
  • 500 g ricotta 
  • 1 uovo
  • una manciata di cornflakes
  • latte q. b.
  • noce moscata
  • sale
  • olio extravergine di oliva

PREPARAZIONE

  • Tritare in un mixer la carne avanzata senza renderla un omogeneizzato e porre il macinato in una ciotola piuttosto capiente.
  • Tritare nel mixer anche la mortadella e aggiungerla alla carne.
  • Aggiungere nella ciotola abbondante ricotta, che serve per rendere molto molto morbido l'impasto. La proporzione è 250 g carne e mortadella, 500 g ricotta.
  • Amalgamare molto bene all'impasto il grana grattugiato, l'uovo, la noce moscata e un pizzico di sale. 
  • Se l'impasto risultasse troppo compatto ammorbidire con un po' di latte.
  • Con le mani umide fare delle piccole polpette (anche se non sarà facile perchè l'impasto finale è piuttosto morbido).
  • Con le mani sminuzzare grossolanamente i cornflakes e metterli in una ciotola.
  • Passare le polpette nei cornflakes.


  • Disporle sopra una teglia rivestita di carta forno e versare sopra le polpettine un velo di olio.
  • Porre in forno caldo a 200 gradi per 15 minuti, quindi girarle e farle dorare anche dalla parte opposta.
  • Servire caldissime accompagnate da verdura fresca, oppure servire fredde come finger food.

Ti potrebbe piacere anche...

0 commenti