Benvenuti nel mio Blog !

Tiramisù senza mascarpone

By 17 settembre 2017

Tiramisù senza mascarpone

Ormai avrete capito che il mio obiettivo è quello di alleggerire i dolci, sostituendo il burro quando previsto, o come nel caso del tiramisù sostituendo il mascarpone, con un formaggio spalmabile alternativo. La sfida è quella di ottenere dolci altrettanto buoni, ma naturalmente meno pesanti, sia per ridurre le calorie, sia per tenere a bada il temutissimo colesterolo! In questo modo anche la mia coscienza di mamma è tranquilla, e riesco a proporre a mia figlia dolci buoni e golosi e senz'altro più salutari.

INGREDIENTI
(per 4 porzioni)
  • 500 g di formaggio spalmabile
  • 4 tuorli 
  • 200 g zucchero
  • 80 g acqua
  • un goccio di Marsala secco
  • 200 g biscotti tipo Pavesini
  • due  tazze grandi  di caffè zuccherato
  • cacao amaro
PREPARAZIONE
  • Mescolare molto bene i tuorli per renderli spumosi. Io ho usato il CuCo con la lama per montare velocità 7 per 4 minuti.
  • Nel frattempo in un pentolino sciogliere lo zucchero con l'acqua e portare la soluzione a 122 gradi. Questa operazione è indispensabile per pastorizzare le uova, e rendere così il tiramisù assolutamente sicuro.


  • Aggiungere la soluzione di zucchero nei tuorli già montati e continuare a mescolare per pastorizzare le uova. Usando il CuCo velocità 7 per 5 minuti per essere sicuri che il processo di pastorizzazione sia completo.

  • Aggiungere il formaggio spalmabile e mescolare per bene. Con il CuCo velocità 7 per 3 minuti.
  • Profumare la crema con un goccio di Marsala, 
  • Preparare il caffè, zuccherarlo leggermente e porlo in una ciotola ampia.
  • Procedere ora a comporre il dolce.
  • Mettere sul fondo del contenitore un leggero strato di crema. 
  • Adagiarvi sopra uno strato di pavesini leggermente imbevuti nel caffè.
  • Coprire i biscotti con un generoso strato di crema.
  • Continuare alternando biscotti e crema, e terminare con uno strato di crema.
  • Guarnire con uno strato di cacao amaro setacciato e far riposare in frigo almeno 3 ore prima di servirlo. L'ideale è preparare il dolce al mattini e servirlo alla sera.



Ti potrebbe piacere anche...

0 commenti