Benvenuti nel mio Blog !

Apple pie. Torta di mele di nonna Papera

By 20 ottobre 2019


Apple pie




Avete presente la torta di mele che prepara Nonna Papera per i suoi esuberanti nipotini Qui, Quo e Qua? Ecco è stato il mio sogno fin da bambina. La apple pie. Una meravigliosa torta di mele in cui una crust di pasta brisé croccante e dorata racchiude un ricco ripieno di mele tagliate a tocchetti e profumate di spezie. Un dolce sublime nella sua semplicità! Cucinarlo è stato bellissimo anche perchè è stata una operazione a quattro mani, io e mia figlia. Il risultato assolutamente magnifico oltre ogni aspettativa. 😋


INGREDIENTI


per la pasta brisé



  • 320 g di farina
  • 200 g di burro
  • mezzo  cucchiaino di sale
  • 2 cucchiai di zucchero
  • 100 ml di acqua ghiacciata


  • per il ripieno
    • 6 - 7 mele granny smith
    • 100 g di zucchero di canna
    • 2 cucchiai di maizena
    • 2 cucchiai di spezie (io ho usato il cardamomo)
    • mezzo limone spremuto
    • mezzo cucchiaino di sale
    • 50 g i burro
    per completare
    • 1 tuorlo
    • 1 cucchiaino di acqua
    • zucchero di canna q.b.

    PREPARAZIONE
    • La prima operazione da fare è preparare la crust pie, cioè la crosta di pasta brisè.
    • In una planetaria (ma è possibile fare le stesse operazioni anche in una ciotola a mano) mescolare farina, sale, zucchero e burro freddo a pezzetti. Aggiungere l'acqua ben fredda
    • Far riposare in frigo circa 30 minuti.

    • Lavare le mele, sbucciarle e tagliarle a pezzetti piuttosto piccoli e regolari.
    • Man mano che si preparano i pezzettini di mela metterli in una ciotola capiente ed irrorarli con il succo di limone. 
    • Alla fine aggiungere il cardamomo, la buccia grattugiata del limone e il burro fuso. 
    • Aggiungere anche lo zucchero, la maizena e il sale e mescolare molto bene.
    • Lasciarle insaporire per almeno 10 - 15 minuti.


    • Riprendere l'impasto, dividerlo in due parti, una leggermente più grande dell'altra.
    • Stendere su un foglio di carta forno il pezzo di brisè più grande lasciandolo spesso qualche mm.
    • Stendere l'involucro con la carta forno in una teglia da crostata, e lasciare i bordi qualche mm più alti dello stampo, cercando di livellarli con un coltello.

    • Con i rebbi di una forchetta bucherellare  il fondo della pasta.


    • A questo punto riprendere il ripieno di mele metterle sulla brisè. Per ottenere la cupola è necessario disporre le mele al centro e lasciare un cm libero ai bordi, realizzando una montagna alta al centro utilizzando le mani.




    • Stendere l'altro pezzo di brisè ad uno spessore di 3 - 4 mm circa.
    • Posizionare la sfoglia sulla piramide di mele e con un dito tracciare un bordo interno che separa le mele dai bordi.
    • Tagliare i bordi in eccesso in modo da pareggiarli.
    • Porre la torta in frigo per una decina di minuti per raffreddare bene la pasta del bordo al fine di riuscire a realizzare il cordone smerlato che la caratterizza.
    • Estrarre l'apple pie e realizzare il bordo smerlato pizzicando il contorno con pollice e indice.


    • Sbattere il tuorlo con un cucchiaino di acqua, quindi spennellare bene la torta.
    • Spolverizzare con zucchero di canna.
    • Utilizzando la punta di un coltellino ben affilato incidere la cupola con 5 tagli di 2 - 3 cm .
    • Infornare a 175 gradi per circa 45 - 50 minuti.


    Ti potrebbe piacere anche...

    0 commenti