­
Benvenuti nel mio Blog !

Pane di semola in pentola

By 04 febbraio 2025


Pane di semola in pentola

Ancora un pane in pentola, ormai il mio cavallo di battaglia, per la crosta croccante e la mollica profumata e morbida. Stavolta ho tagliato la farina 00 con una buona percentuale di semola rimacinata. Approvato in pieno, e suggerisco di abbinarlo ad una pietanza con un sughetto che richieda la scarpetta.


INGREDIENTI

  • 200 g farina 1
  • 200 g manitoba
  • 250 g semola di grano duro rimacinata
  • 5 g lievito di birra fresco
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 350 g di acqua tiepida circa
  • olio evo
  • 1 cucchiaino di sale

PREPARAZIONE
  • Nella ciotola della impastatrice mescolare bene metà acqua con il lievito e lo zucchero. 
  • Quando il lievito è sciolto aggiungere le farine, un cucchiaio di olio e il sale e il resto dell'acqua e mescolare per almeno dieci minuti. L'impasto finale deve essere molto morbido, quindi valutare la quantità di acqua che dipende dal tipo di farina e dalla umidità.
  • Formare un panetto tondo e mettere a lievitare in una ciotola con un goccio di olio sul fondo al caldo fino al suo raddoppio. A me ci sono volute circa tre ore.
  • Riprendere l'impasto lievitato, sgonfiarlo e fare una serie di pieghe, porre su un foglio di carta forno e rimettere a lievitare per una oretta circa.



  • Nel frattempo mettere il tegame col coperchio in ghisa nel forno, portarlo a 230 gradi e farlo scaldare per almeno trenta minuti.
  • Quando il tegame è molto caldo, toglierlo dal forno e inserire la pagnotta sulla carta forno all'interno del tegame.
  • Fare una incisione a piacere sul pane utilizzando un coltellino molto affilato, spolverizzare con poca semola.
  • Coprire e rimettere in forno a 230 gradi per 35 - 40 minuti.
  • Togliere il coperchio, abbassare il forno a 200 - 210 gradi per circa dieci  minuti, giusto per far colorare un po' la crosta.
  • Mettere il pane su una gratella e farlo raffreddare.






Ti potrebbe piacere anche...

0 commenti