Quiches ai carciofi con la pasta matta semintegrale
Quiches ai carciofi con la pasta matta semintegrale |
Adorate torte salate, o come in questo caso quiches. Si mangiano sempre volentieri, sono super versatili, e spesso risolvono la cena. Questa versione ha un involucro di pasta matta, quindi senza burro e ad impatto di colesterolo nullo (evviva, evviva) racchiude un ripieno ricco di carciofi, profumati e saporitissimi. Per rendere la quiches ancora più leggera niente panna nella cremina, ma solo un goccio di latte. Preparatela con me, il successo è assicurato.
INGREDIENTI
per la pasta
- 250 g farina 00
- 50 g farina integrale
- 100 g acqua
- 50 ml vino bianco secco
- 30 ml olio evo
- mezza bustina lievito istantaneo per salati
- 1 cucchiaino di sale
per i carciofi
- 5 carciofi
- olio evo
- 2 spicchi di aglio
- sale
- pepe
- mezzo limone
per il ripieno
- 100 g di prosciutto crudo (io ho utilizzato lo speck per gusto personale)
- 3 uova
- 2 cucchiai di grana grattugiato
- sale
- pepe
- latte q.b.
PREPARAZIONE
- Pulire i carciofi.
- In una ampia padella scaldare qualche cucchiaio di olio con l'aglio (rigorosamente infilzato in uno stecchino), aggiungere i carciofi tagliati in quarti, salare, pepare e lasciar cuocere a fuoco vivace per almeno 15 minuti.
- Far raffreddare.
- Preparare l'impasto. Mettere nella ciotola dell'impastatrice (ma è possibile anche fare l'impasto a mano) le farine, il vino bianco, l'olio, l'acqua, il lievito e il sale. Impastare fino ad ottenere una pasta liscia e compatta.
- Far riposare 15 minuti.
- Riprendere l'impasto e stendere su un foglio di carta forno abbastanza sottile, di circa 5 mm.
- Poniamo all'interno di una tortiera dai bordi bassi.
- Rivestiamo la base della torta salata con le fettina del salume scelto.
- Disponiamo i carciofi a raggiera rivolgendo la base dei gambi verso il centro sopra le fettine di salume.
0 commenti