Benvenuti nel mio Blog !

Fregola sarda con carciofi, zafferano e pecorino

By 08 maggio 2024

Fregola sarda con carciofi, zafferano e pecorino

 


Dopo molti anni di vacanze in Sardegna mi sembrava doveroso provare a cucinare una ricetta tipica di questa meravigliosa isola. Ho mangiato spesso la fregola, spesso cucinata con pesce. Ho deciso di non lessare la fregola, ma di risottarla, e di cucinarla con prodotti tipici della stagione. Il risultato è stato approvato all'unanimità. Vi suggerisco di provare questa semplice ma gustosa ricetta.


INGREDIENTI

per 2 persone
  • 180 g di fregola
  • 2 carciofi
  • una bustina di zafferano
  • pecorino sardo
  • aglio
  • olio evo
  • sale
  • pepe
  • brodo vegetale o acqua calda

PREPARAZIONE
  • Per prima cosa dedicarsi alla pulizia dei carciofi.
  • Lasciare i carciofi tagliati a spicchi piuttosto grossi e farli insaporire nel tegame in cui poi si cuocerà la fregola con un goccio di olio ed uno spicchio di aglio.
  • Salare leggermente e pepare e continuare la cottura per circa cinque minuti.

  • A questo punto aggiungere la fregola e tostarla. Io per gusto personale ho deciso di non sfumare con vino bianco.

  • Portare a cottura aggiungendo piano piano acqua calda o brodo vegetale.
  • Dopo circa cinque minuti aggiungere lo zafferano.

  • Una volta cotta, impiattare la fregola, che io ho lasciato volutamente all'onda, e spolverizzare con abbondante pecorino.












Ti potrebbe piacere anche...

0 commenti