Benvenuti nel mio Blog !

Marmellata di mandarini

By 09 febbraio 2020

Marmellata di mandarini

Gennaio e Febbraio sono i mesi più adatti per dedicarsi alle marmellate di agrumi. Le mie marmellate preferite sono senza ombra di dubbio la marmellata di arance e quella di mandarini. La marmellata di mandarini è semplicemente sensazionale, a partire dal profumo che si diffonde in casa già al momento della preparazione. Profumatissima e con quel gusto unico ed inimitabile del mandarino, una vera golosità. Nelle mie marmellate io uso solo due ingredienti: frutta e zucchero, esaltando in questo modo il gusto della frutta.



INGREDIENTI
  • 1200 g di mandarini
  • 600 g di zucchero

PREPARAZIONE
  • Lavare molto bene i mandarini e togliere il picciolo.
  • Mettere un tegame pieno di acqua sul fuoco. Quando raggiunge il bollore mettere nell'acqua i mandarini e far bollire per 15 minuti.



  • Scolare i mandarini e farli raffreddare.
  • Tagliere i mandarini a metà e con la punta di un coltellino togliere tutti i semi raccogliendo l'eventuale succo che esce.

  • In un tegame mettere i mandarini tagliati a tocchetti, il loro succo e lo zucchero.
  • Far bollire per almeno 20 minuti, poi con un frullatore ad immersione ridurre il tutto ad una purea non troppo sminuzzata.
  • Continuare la cottura per almeno un'altra ora o comunque fino al raggiungimento di una marmellata della giusta consistenza.
  • Versarla bollente nei vasetti ancora caldi dalla sterilizzazione e perfettamente asciutti. Chiuderli con le apposite capsule nuove, e far raffreddare capovolti per ottenere il sottovuoto.



VERSIONE CON CUCO

  • Lavare molto bene i mandarini e togliere il picciolo.
  • Mettere un tegame pieno di acqua sul fuoco. Quando raggiunge il bollore mettere nell'acqua i mandarini e far bollire per 15 minuti.
  • Scolare i mandarini e farli raffreddare.
  • Tagliere i mandarini a metà e con la punta di un coltellino togliere tutti i semi raccogliendo l'eventuale succo che esce.
  • Mettere nel boccale i mandarini  tagliati grossolanamente.
  • Aggiungere lo zucchero.
  • Lama seghettata velocità 3 a 105 gradi per 10 minuti.
  • Al termine 30 secondi velocità 9.
  • Altri 10 secondi velocità 12.
  • Continuare a cuocere velocità 3 a 105 gradi per 60 minuti. Verificare la cottura della marmellata fino al raggiungimento della giusta consistenza.
  • Invasare la marmellata ancora calda.






Ti potrebbe piacere anche...

0 commenti