Benvenuti nel mio Blog !

Code di mazzancolle in sfoglia con dip alla senape e miele

By 17 maggio 2019



Code di mazzancolle in sfoglia




Un aperitivo per lasciare a bocca aperti i vostri ospiti? Delle mazzancolle di qualità (vanno benissimo anche i gamberoni), pasta sfoglia et voilà il gioco è fatto. Naturalmente non è un aperitivo se non ci sono bollicine, bianche e freddissime!

INGREDIENTI

  • mazzancolle fresche (o gamberoni)
  • un rotolo di pasta sfoglia rettangolare
  • mezzo limone
  • olio evo
  • zenzero fresco
  • semi di papavero
  • senape media
  • miele di castagno

PREPARAZIONE

  • Pulire le mazzancolle (io uso sempre i guanti monouso) eliminando la testa e il carapace, ma lasciando la codina.
  • Utilizzando uno stecchino in legno lungo togliere il filetto nero (intestino) dei crostacei e  sciacquarli e metterli in una ciotola con limone, olio e un po' di zenzero fresco grattugiato.
  • Porre in frigo e lasciar riposare almeno un'ora.
  • Srotolare la pasta sfoglia e tagliare delle strisce alte più o meno 2 cm.
  • Togliere le mazzancolle dalla marinata, asciugarle e avvolgerle nella pasta sfoglia sovrapponendo leggermente la pasta a ogni giro.
  • Spolverizzare con pochi semi di papavero e far cuocere in forno già caldo a 200 gradi per 20 minuti circa. (per una ottima riuscita della pasta sfoglia lasciare le mazzancolle avvolte 20 minuti in frigo prima di infornare!)
  • Preparare la salsa di accompagnamento unendo una uguale quantità di senape e miele in una ciotolina ed emulsionare bene.

  • Servire le mazzancolle subito appena sfornate accompagnate dalla salsina alla senape.

Ti potrebbe piacere anche...

0 commenti