Benvenuti nel mio Blog !

Marmellata di arance

By 20 febbraio 2016



Marmellata di arance


Nella stagione degli agrumi non può mancare la giornata dedicata alla marmellata di arance!!! E' in assoluto una delle mie marmellate preferite, spalmata sul pane al mattino, utilizzata sopra le crostate o anche in accompagnamento a formaggi stagionati, la marmellata di arance è una vera delizia. Con questa ricetta il risultato è garantito!!!!
Quando faccio le marmellate io non uso per scelta alcun addensante. Utilizzo esclusivamente frutta biologica e zucchero. Questo rende il lavoro un po' più lungo, ma il risultato finale è decisamente migliore.
In fondo alla ricetta ho aggiunto la mia versione fatta col cuco.

INGREDIENTI
(per ottenere circa 8 vasetti di marmellata)
  • 3 kg di arance navel non trattate
  • 1kg di zucchero
  • bicarbonato di sodio (per lavare i frutti)
PREPARAZIONE
  • Lasciare in ammollo le arance per una ventina di minuti in una soluzione di acqua e bicarbonato di sodio, quindi risciacquarle molto bene.
  • Pelare al vivo una metà delle arance.
  • Con un pelapatate togliere la scorza alle altre arance, facendo molta attenzione a non tirare via anche la parte bianca sottostante che è piuttosto amara. Quindi togliere la parte bianca alle arance.
  • Pesare tutte le arance così pulite, quindi preparare lo zucchero che deve essere la metà del peso della frutta.
  • Mettere tutte le arance tagliate a tocchetti in una ampia pentola dai bordi alti. Durante queste operazioni è molto importante raccogliere tutto il succo che fuoriesce dai frutti e aggiungerlo alla preparazione.
  • Porre la pentola sul fuoco e portare a bollore, quindi a fuoco moderato far bollire le arance fino a quando buona parte del liquido è evaporata, ricordandosi di mescolare molto spesso. Se necessario togliere con una schiumarola l'eventuale schiuma che si forma in superficie. Tutta questa operazione dura almeno un'ora.
  • Frullare la marmellata con un frullatore ad immersione.
  • Nel frattempo tagliare le scorze a strisce, porle in un pentolino con poca acqua e farle bollire a parte per una decina di minuti. Quindi scolarle e aggiungerle alle arance in ebollizione dopo averle frullate con il frullatore ad immersione.
  • Quando buona parte del liquido è stato assorbito, aggiungere lo zucchero pesato precedentemente, continuare a mescolare e lasciar cuocere a fuoco dolce per almeno un'altra ora, o comunque fino al raggiungimento di una marmellata dalla consistenza del miele.
  • Versarla bollente nei vasetti ancora caldi dalla sterilizzazione e perfettamente asciutti. Chiuderli con le apposite capsule nuove, e far raffreddare capovolti per ottenere il sottovuoto.



VERSIONE CON CUCO


  • Mettere nel boccale 1 kg di arance pelate a vivo e tagliate grossolanamente.
  • Aggiungere 600 g di zucchero.
  • Lama seghettata velocità 5 a 105 gradi per 10 minuti.
  • Al termine 30 secondi velocità 9.
  • Nel frattempo porre le scorze a strisce in un pentolino con poca acqua e farle bollire a parte per una decina di minuti. Quindi scolarle.
  • Sostituire la lama con l'attrezzo per mescolare aggiungere alla marmellata le scorze e continuare a cuocere velocità 5 a 105 gradi per 80 minuti.
  • Invasare la marmellata ancora calda.


Ti potrebbe piacere anche...

0 commenti